Trieste nel punto più profondo del Mar Adriatico, pare quasi che sia spinta dal mare verso la terra. Ne nasce un incontro che traccia un destino che diventa vocazione, quella del suo porto e della sua gente, che guarda insieme un orizzonte di mare e uno di montagne che sembrano onde, su cui spira lo stesso vento: la Bora. Due mondi che si incontrano, che transitano l’uno nell’altro scoprendo distanze infinite e mondi diversi, dalla cui amicizia nascono grandi cose.
A SEGUIRE TUTTI GLI ARTICOLI DI INTERESSE – clicca per leggerli e commentarli
L’ANDAMENTO DELLA RIPRESA DEI PORTI NORD ADRIATICI ANALIZZATO DA AIOM – 16 settembre
L’INNOVAZIONE NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DEL PORTO DI TRIESTE – 13 settembre
TRAFFICI PORTUALI IN RIPRESA A TRIESTE E MONFALCONE. SI CONTINUA A LAVORARE PER IL FUTURO – 2 agosto
LOGISTICA DISTRIBUTIVA, RE-SHORING E COMPAGNIE MARITTIME COINTAINER I PRINCIPALI TEMI PROPOSTI DA AIOM – 14 luglio
MATERIE PRIME TRA PANDEMIA E SPECULAZIONI – 30 giugno
PORTI: IL LAVORO PRESIDIO NAZIONALE E DI COESIONE SOCIALE – 21 giugno
TRANSIZIONE ENERGETICA NELLO SHIPPING E ANDAMENTO DEI NOLI, I TEMI TRATTATI DA AIOM – 17 giugno
TRIESTE TRA PRESENTE E FUTURO – 15 giugno
L’INTEGRAZIONE DELLA SERBIA NELLA ECONOMIA ITALIANA – 10 giugno
DA TRIESTE ARRIVARE DIRETTAMENTE IN CINA VIA TRENO PUO’ ESSERE REALTA’ – 4 giugno
PRIMI TEST OPERATIVI DEL PROGETTO BANCHINA ESTESA DI TRIESTE. SI APRONO NUOVE PROSPETTIVE PER TUTTO IL PAESE – 31 maggio
INVITO ALLA LETTURA: “IL MOVIMENTO DEL MONDO” DI PARAG KHANNA – 27 maggio
INTERPORTO DI TRIESTE: UN NUOVO MODELLO CHE GUARDA AL PROGRESSO – 25 maggio
LA PROSSIMA PRESIDENZA SLOVENA GUARDA AI BALCANI OCCIDENTALI – 21 maggio
SHIP LEASING E FONDI PE NEI PORTI; I TEMI TRATTATI DA AIOM – 14 maggio
LA PIATTAFORMA DIGITALE DEL PORTO DI TRIESTE VALORIZZA IL PROGETTO SMARTLOGI – 13 maggio
TURCHIA: GLI IMPATTI DI KANAL ISTANBUL – 9 maggio
L’INTERMODALITA’ TRIESTINA SI RADDOPPIA SU NORIMBERGA – 28 aprile
HHLA PLT ITALY: 31 ANNI DI CONCESSIONE E LA PROSPETTIVA DI UN GRANDE SVILUPPO – 26 aprile
A TRIESTE SI DISCUTE DELLE RELAZIONI TRA COMBUSTIBILI E TRASPORTO MARITTIMO – 21 aprile
PUBBLICATA LA TERZA NEWSLETTER 2021 DI AIOM -15 aprile
LA ROTTA FERROVIARIA CINA-EUROPA ACCELERATA DAL DOCUMENTO DI TRASPORTO INTERMODALE – 12 aprile
LA CRESCITA DEL LAVORO PORTUALE A TRIESTE – 7 aprile
DALL’ASIA ALL’EUROPA LE VIE ALTERNATIVE AL TUTTO MARE ATTIVATEDALLA RUSSIA – 5 aprile
SUEZ E SUPPLY CHAIN: UN’ANALISI DI SERGIO BOLOGNA – 1 aprile
UN ALTRO GOAL PER MONFALCONE – 31 marzo
PARTE SOTTI I MIGLIORI AUSPICI IL NUOVO TERMINAL HHLA PLT ITALY – 22 marzo
TRASPORTO MARITTIMO CONTAINER TRA VOLATILITA’ E DERIVATI – 20 marzo
L’EXTRATERRITORIALITA’ DEL PORTO FRANCO DI TRIESTE E’ STRATEGICA PER IL PAESE – 18 marzo 2021
IL PORTO VECCHIO DI TRIESTE STA PER DIVENTARE NUOVO – 9 marzo 2021
ADRIAFER: A TUTTO TRENO! INTERVISTA ALL’AD MAURIZIO COCIANCICH – 3 marzo 2021
MAERSK e DFDS COINVOLTENELLA REALIZZAZIONE DEL PIU’ GRANDE IMPIANTO EUROPEO DI AMMONIACA VERDE – 24 febbraio 2021
IL MARE GENERA VALORE E IL SISTEMA PORTUALE NE E’ L’ARTEFICE. L’ INTERVISTA A ZENO D’AGOSTINO – 22 febbraio 2021
I DATI DI TRIESTE RACCONTANO IL PERCORSO PORTUALE DELL’EUROPA – 16 febbraio 2021
IL PORTO DI MONFALCONE SEMPRE PIU’ INTEGRATO NEL SISTEMA PORTUALE DEL MAR ADRIATICO ORIENTALE – 8 febbraio
LE LINEE EMERSE NEL WEF DETTANO LA DIREZIONE DEGLI INVESTIMENTI – 4 febbraio 2021
LO SHIPPING ENTRA NEL B20 ITALY: MOLTO IMPORTANTI I NODI AL PETTINE – 4 febbraio 2021
CONTINUA LA RICERCA DI UNA VISISIONE LOGISTICA-PORTUALE COMUNE. L’INCONTRO ORGANIZZATO DA ISFORT – 31 gennaio 2021
DFDS ACQUISISCE HSF LOGISTICS, CONSOLIDANDOSI ANCHE NELLA LOGISTICA DEI REFRIGERATI – 28 gennaio 2021
L’EGITTO CRESCE IN LOGISTICA ED ENTRA NEL SISTEMA TIR – 26 gennaio 2021
I PASSI INTERMODALI DI TRIESTE – 19 febbraio 2021
IL NUOVO TERMINAL HHLA PLT ITALY DEL PORTO DI TRIESTE SARA’ HUB MERIDIONALE – 8 gennaio 2021
UN NUOVO ANNO E MOLTE COSA DA FARE DAL PUNTO DI VISTA DI ZENO D’AGOSTINO – 7 gennaio 2021
LE GRANDI IDEE DELLA PRESIDENZA PORTOGHESE PER L’EUROPA – 6 gennaio 2021
BUON ANNO 2021 – 31 dicembre 2020
MARIO SOMMARIVA PRESIDENTE DELL’AdSP DEL MAR LIGURE ORIENTALE – 28 dicembre 2020
LA NUOVA STRATEGIA DEL TRASPORTO CONTAINER DAL MARE ALLA FERROVIA – 19 dicembre 2020
ZENO D’AGOSTNO E MARIO SOMMARIVA SI RACCONTANO – 19 dicembre
IL PONTE TRA DUISPORT E TRIESTE SI FA SEMPRE PIU’ CAPIENTE – 14 dicembre 2020
CAOS CONTENITORI – 9 dicembre 2020
AIUTI DI STATO E PORTI ITALIANI, UN TRISTE EPILOGO CHE VIENE DA LONTANO – 5 dicembre 2020
ALLARME DEFAULT PER L’AUTOTRASPORTO MONDIALE, MENTRE IN ITALIA CONTINUA LA SOMMINISTRAZIONE DEGLI AUTISTI – 4 dicembre 2020
GRAVE LUTTO PER LA PORTUALITA’ ITALIANA FRaNCESCO NERLI NON E’ PIU’ – 28 novembre 2020
IL PORTO DI TRIESTE E’ IN LINEA FERROVIARIA CON L’EUROPA – 24 novembre 2020
UNCTAD, TRAFFICI MARITTIMI DELLE REGIONI IN VIA DI SVILUPPO. ASIA, AFRICA, AMERICHE, OCEANIA – 23 novembre 2020
AFRICA IMMENSO CONTINENTE DEL FUTURO – 21 novembre 2020
LA LOGICA DE TRASPORTI NON E’ GEOPOLITICA – 17 novembre 2020
IL RCEP APRE NUOVI EQUILIBRI NELL?INDO-PACIFICO – 16 novembre 2020
DALLA CINA A TRIESTE SEGNALI POSITIVI PER LE CROCIERE – 15 novembre 2020
CON LA TURCHIA E’ NECESSARIO IL DIALOGO – 10 novembre 2020
LE ALLEANZE CONCLAMANO TRIESTE PORTO INTERNAZIONALE – 8 novembre 2020
IL PODIO ECONOMICO DELL’UNGHERIA – 7 novembre 2020
SANCITA LA LEGITTIMITA’ DELL’INGRESSO DI HHLA NEL PORTO GIULIANO – 31 ottobre 2020
COMPLETATO IL CORRIDOIO RAIL FREIGHT CORRIDOR NORD SEA-BALTIC – 30 ottobre
UN PORTO BALTICO NELL’OCCHIO DI UN CICLONE GEOPOLITICO – 27 ottobre
I PROGETTI DEL PORTO DI TRIESTE – 26 ottobre 2020
IL PRIMO FINANZIAMENTO CEF NEI TRASORTI LO CONQUISTA UN PORTO: ANTWERP – 21 ottobre 2020
IN FRANCIA UNA CITTADELLA LOGISTICA DEL FUTURO – 19 ottobre 2020
LA CIVILTA’ PASSA PER I PORTI E ANCORA UNA VOLTA DALLA AdSP DELL’ADRIATICO ORIENTALE – 17 ottobre 2020
ALGERIA-CINA, 62 ANNI DI BUONE RELAZIONI APRONO OPPORTUNITA’ AFRO-EURO-MEDITERRANEE – 15 ottobre 2020
POTENZIATE EFFICIENZA E SICUREZZA PER LA MOVIMENTAZIONE ACCIAIO A MONFALCONE – 12 ottobre 2020
DA TRIESTE UN PONTE SU DUISPORT DA CUI GUARDARE AL FUTURO – 8 ottobre 2020
LA VIA DELLA SETA, E NON SOLO, SI MUOVE SUI MARI MA SI STRUTTURA SUI BINARI – 6 ottobre 2020
MARIO SOMMARIVA INTERVIENE SUL RUOLO DEL SISTEMA PORTUALE PER IL RILANCIO E LA TRANSIZIONE DEI TERRITORI – contributo pubblicato da ShipMag – 5 ottobre 2020
SERGIO BOLOGNA SU PTL E LE PROSPETTIVE INTERNAZIONALI DEL PORTO DI TRIESTE – intervista della testata Tryeste
TRIESTE NON PUO’ PERDERE IL TRENO DELLA ZONA FRANCA – 2 ottobre 2020