Ship leasing e Fondi PE nei porti, i temi trattati da AIOM

L’Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi di Trieste, AIOM, presieduta dal prof. Sergio Bologna, ha pubblicato la sua 4a newsletter 2021.

i temi trattati in questo numero sono di grande attualità, prendendo in esame gli attuali sistemi di finanziamento nel settore marittimo-portuale.

Per quanto riguarda l’industria delle costruzioni navali, fermo restando l’importanza basilare del credito all’esportazione che sostiene le industrie cantieristiche nazionali, e al di là dei tradizionali finanziamenti veicolati dalle banche commerciali, si sta diffondendo la finanza basata sullo ship leasing. Tale processo adesso dovrà misurarsi con la svolta energetica, che comporterà l’introduzione di nuove normative, standard e certificazioni. Titolo: La merce è ancora regina? (prima parte)

Altro tema caldo trattato in questo numero riguarda l’ingresso dei Fondi di private equity nei terminal portuali italiani, che hanno portato a diverse acquisizioni estere nel porto di Genova e alla creazione del più grande operatore italiano di rinfuse solide, conclamato con la acquisizione della Marter Neri da parte del fondo F2i. Titolo: A proposito del caso Marter Neri. I Fondi nel settore trasporti e logistica

Buona lettura!

2 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: