Pubblicata la terza newsletter 2021 di AIOM

L’Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi di Trieste ha pubblicato la nuova newsletter, in cui è contenuto il contributo Quanto può contare un piccolo porto (Porto Nogaro) di Giovanna Visco.

Trasferimento Seabourn Venture su chiatta a Trieste – Foto di Mattia Giulianini

Indice degli articoli:  

TRIESTE E LA STORIA DEL CONTAINER – Anche Trieste ha scritto la storia del container: in questo articolo vi spieghiamo perché

QUANTO PUO’ CONTARE UN PICCOLO PORTO – Si illustra in che modo Porto Nogaro ha recentemente confermato di essere un esempio virtuoso di integrazione tra industria e logistica

L’AVARIA GENERALE E LA CONCEZIONE MUTUALISTICA DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN MARE – Come vengono gestite le conseguenze economiche di un evento potenzialmente catastrofico come quello accaduto di recente a Suez? Ce lo spiega l’esperto

TURCHIA: ANCORA UN CAMBIO NELLA POLITICA MONETARIA – Un breve cenno su cosa sta accadendo sul fronte della politica monetaria in Turchia

AVVIATA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUGLI AIUTI DI STATO PER RICERCA, SVILUPPO, INNOVAZIONE – Notizia flash sulla consultazione pubblica, attualmente aperta, della Commissione Europea

DRAGAGGI: REGIONE, PRESTO ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL PORTO DI MONFALCONE – Notizia flash sul recente incontro a Roma con il Ministero sull’annosa questione escavo del canale d’accesso

Seabourn Venture su chiatta a Porto Nogaro – Foto di Thomas Valentinuz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: