Black Sea Grain Iniziative: accordo senza precedenti, ma insufficiente a salvare il mondo dalla fame

Aggiornamento 18/05/2023 Come annunciato da Recep Tayyip Erdogan, mediatore insieme alle Nazioni Unite dell’accordo, il Black Sea Grain Iniziative  a un giorno dalla sua scadenza, è stato prorogato di ulteriori due mesi. Con questa decisione è assicurata la vendita dei…

AIOM: la quinta newsletter interamente dedicata al lavoro

La newsletter n.5/2022 di AIOM è uno speciale dedicato interamente al lavoro che si apre con alcune riflessioni del prof. Sergio Bologna, che partono dalla Giornata mondiale del Marittimo. Seguono le interviste a Gian Enzo Duci, a Bruno Zvech e…

La meganave Ever Given ripassa dal Canale di Suez verso la Cina. Il video SCA (Suez Canal Authority)

Si è chiuso il cerchio dell’incidente nel Canale di Suez, che ha causato l’interruzione temporanea della rotta commerciale breve Asia-Europa, tra le più rilevanti del commercio internazionale. Per 6 giorni, dal 23 al 29 marzo, la mega nave Ever Given,…

Golfo Guinea, la pirateria conferma il suo peso e Confitarma chiede il rinnovo per la protezione armata privata a bordo nave

La sicurezza dei traffici commerciali nel Mediterraneo allargato è strategica per gli approvvigionamenti energetici, di commodity e di merci varie e per gli export diretti verso l’est e l’ovest, dove Sudafrica e Nigeria sono i principali destinatari. Il fenomeno della…

Incendio nave X-Press Pearl: ancora una volta merce imballata male causa tragedie

E’ in fiamme da oltre una settimana nell'Oceano Indiano, la nave portacontainer X-Press Pearl da 2700 teu di bandiera singaporiana, impiegata sul servizio SMX Singapore-Middle East di X-Press Feeders, varata appena 3 mesi fa. A 9,5 miglia dall'ingresso del porto…

8 marzo: di quale giornata parliamo?

È ormai da qualche anno che la giornata dell’8 marzo è sempre più un iconico rimbalzo delle donne che nel mondo del lavoro svolgono ruoli o compiti di tradizionale appannaggio maschile. Si distribuiscono medaglie virtuali al valor femminile, segno di…

Gente di mare: l’IMO convoca il gruppo di lavoro contro la pirateria nel Golfo di Guinea

Da tempo lo shipping, servizio essenziale per gli approvvigionamenti globali e per i collegamenti di milioni di persone, ha due gravi emergenze che per loro natura,  non possono essere risolti internamente al settore, ma richiedono l’intervento concertato degli Stati e…

Lo shipping entra nel B20 Italy: molto importanti i nodi al pettine

Dal 1 dicembre 2020 per la prima volta in assoluto l’Italia presiede il G20, il forum dei capi di Stato e  governo, ministri delle finanze e governatori delle banche centrali dei 19 paesi più industrializzati del mondo e dell’Unione Europea.…

UNCTAD, traffici marittimi delle regioni in via di sviluppo. Asia, Africa, Americhe, Oceania

Recentemente la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo, UNCTAD, ha recensito i dati annuali relativi al traffico marittimo, con focus sulle regioni in via di sviluppo. Le aree analizzate dal Review of Maritime Transport 2020 sono Asia,…

Navi e lavoro negli squilibri del mondo

Sempre più nel dibattito degli organismi internazionali del settore marittimo ricorre il tema della gente di mare, a cui questo anno è stata dedicata la giornata mondiale del mare (World Maritime Day). Da fonte IMO (International Maritime Organization) attualmente a…

Marittimi italiani, la svolta del contratto nazionale

Roma. Svolta storica nell’industria armatoriale con la sottoscrizione dell’accordo per il contratto collettivo nazionale unico, firmato pochi giorni fa al Tavolo delle trattative tra la parte datoriale - rappresentata da Confitarma, Fedarlinea e da Federimorchiatori e Assorimorchiatori per gli armatori del rimorchio portuale…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: