La siccità non ferma le amministrativeNonostante la più grave siccità che la memoria del Paese ricordi, il 22 maggio scorso nel lasso di 12 ore (6,00-18,00) la popolazione della Burkina Faso ha votato in 365 città e villaggi per le…

Un luogo di incontro libero e fuori dai rumori per lo scambio di considerazioni, conoscenza e informazioni su quel che accade nel mondo ma si manifesta sotto casa
La siccità non ferma le amministrativeNonostante la più grave siccità che la memoria del Paese ricordi, il 22 maggio scorso nel lasso di 12 ore (6,00-18,00) la popolazione della Burkina Faso ha votato in 365 città e villaggi per le…
Un segnale di asimmetria colonialistaA quattro mesi dalla prima elezione democratica dopo 50 anni, il Presidente Roch Marc Christian Kaboré vola a Parigi in veste ufficiale. E’ sostenuto dalla volontà di rinnovamento del Paese, che tuttavia non tarda ad essere pervasa da un…
Burkina Faso è un cuore di terra che pulsa sotto il vento dell’harmattan del Sahara per circa 9 mesi all’anno, tra Mali, Niger, Benin, Togo, Ghana e Costa d’Avorio, sul cui suolo l’uomo vive e cammina da circa 14.000 anni. Sulla carta geografica…