Hanno fatto il giro del mondo le immagini dell’enorme deflagrazione di 2.000 tonnellate di nitrato di ammonio, il carico di una nave sequestrato 6 anni prima e lasciato in un deposito del porto di Beirut, in stato di abbandono. Era…

Un luogo di incontro libero e fuori dai rumori per lo scambio di considerazioni, conoscenza e informazioni su quel che accade nel mondo ma si manifesta sotto casa
Hanno fatto il giro del mondo le immagini dell’enorme deflagrazione di 2.000 tonnellate di nitrato di ammonio, il carico di una nave sequestrato 6 anni prima e lasciato in un deposito del porto di Beirut, in stato di abbandono. Era…
Il recente attivismo nel campo della difesa del Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyj, eletto nello aprile 2019, sta rimarcando la forte impronta geopolitica antirussa dei paesi del Mar Nero, che, eccetto naturalmente lo Stato più grande del mondo, la Federazione Russa,…
Si chiama Mukran ed è il porto baltico della municipalità di Sassnitz, nella più grande isola della Germania, Rugen, nel Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, uno degli ultimi destinatari dei minacciosi avvertimenti statunitensi, in quanto base logistica per lo stoccaggio e i…
Read More Un porto baltico nell’occhio di un ciclone geopolitico
Dal 9 agosto scorso le città della Bielorussia sono attraversate quotidianamente da cortei e manifestazioni di protesta, all’indomani dei brogli elettorali che hanno visto Aleksander Lukashenko, l’autoritario presidente del paese da 26 anni, riconfermato con l’80% dei voti. Finora sono…
Read More Sulla Bielorussia l’ombra degli equilibri internazionali energetici
Come riportato da Associated Press, durante il recente dibattito parlamentare sui dati della banca centrale algerina, un parlamentare indipendente, Habib Zegad, ha sintetizzato “gli algerini non trovano nulla da mangiare se il prezzo del greggio continua a cadere”. Ma l’opinione del politico non trova…
Read More Algeria: olio, gas e la distribuzione della ricchezza