I cambiamenti climatici mettono a repentaglio i traffici commerciali

Mentre il mondo è alle prese con il Covid-19, i cambiamenti climatici continuano ad abbattersi senza sosta con conseguenze dirette e indirette in tutti i paesi, causando bilanci disastrosi per la vita delle persone e dell’ambiente naturale, per la economia,…

Il RCEP apre nuovi equilibri nell’Indo-Pacifico

Abbozzato 9 anni fa a Bali e subito messo in cantiere l’anno seguente nel 2012 dal vertice Asian in Cambogia, dopo 46 riunioni negoziali e 19 riunioni ministeriali, il 15 novembre scorso è giunto al traguardo il RCEP (Regional Comprehensive…

Il riso vietnamita nell’occhio del ciclone della pandemia

Gli effetti sui consumi del persistere della pandemia Sars Cov-2, sono sotto gli occhi di tutti, così come le città desertificate. Restano invece più nascosti quelli sulle politiche alimentari dei paesi esportatori, che stanno guardando con apprensione alle proprie scorte…

Cambogia, Cina e Vietnam: la sfida delle biciclette viaggia via mare

Mi sono chiesta in questi tristi giorni di Sars Cov-2, se non fosse stato il caso di sospendere i miei scritti su merci e commodity, interdipendenze geopolitiche ed economiche globali, che fino a poco tempo fa hanno alimentato i flussi…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: