Al vertice euroasiatico SCO grande attenzione allo sviluppo logistico della regione

Mentre il mondo occidentale si dibatte nelle strette dell’inflazione e degli effetti perversi delle sanzioni comminate ad altri paesi nel tentativo di imporre politiche egemoniche sempre più difficili da sostenere, quello euroasiatico si sta impegnando a costruire un modello alternativo…

Al G20 sull’Afghanistan non si potrà evitare il nodo degli oppiacei

Il 12 ottobre prossimo, avrà luogo un vertice G20straordinario sull’Afghanistan guidato dall’Italia, che non potrà non includere nelle valutazioni gli innumerevoli aspetti della società afghana toccati dall'economia del papavero da oppio. Da stime UNODC (United Nations Office on Drugs and…

La ripartenza eurasiatica UEE e le prospettive future di crescita

A Kazan, capitale russa del Tatarstan, uno degli Stati chiave della Federazione russa, si è riunito il Consiglio Intergovernativo dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU/UEE),  partecipato dai primi ministri dei 5 paesi membri: Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Russia. In vigore dal…

I fermenti del Mar Caspio

Recentemente Russia e Turkmenistan hanno firmato un Memorandum di intesa per la cooperazione bilaterale nel trasporto marittimo e nella logistica, che include un nuovo servizio regolare di traghetti sul Mar Caspio, tra il porto internazionale di Turkmenbashi  e il porto multifunzionale…

I traffici commerciali reclamano la pace in Afghanistan, crocevia terrestre dell’Asia Centrale

Non ha sbocchi sul mare, ma ciononostante l’Afghanistan è il crocevia terrestre dell’Asia centrale, che interconnette Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagkistan, Pakistan e Cina, che stanno favorendo il processo afghano di pace per la sicurezza, la stabilità economica e lo sviluppo…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: