Mozambico, quando i giacimenti producono miseria

Vale  20 miliardi di dollari l’investimento sospeso a tempo indefinito dal gigante francese Total in Mozambico, a causa dei gravi problemi di sicurezza, insorti nella provincia di Cabo Delgado, nel nord del paese. Una cifra che stride con le condizioni…

Nasce da una fusione il nuovo porto belga Antwerp-Bruges

Il 1° gennaio 2018 nella portualità nordeuropea si inaugurò una iniziativa apripista importante ed innovativa, la nascita del porto North Sea Port, creato dalla fusione transfrontaliera dei porti olandesi di Vissingen e Terneuzen,  nella provincia di Zelanda, e di quello…

La contesa sino-statunitense sul porto di Sines. Ma il Portogallo guarda avanti

Posizionato strategicamente sull’Oceano Atlantico nel mezzo delle rotte transoceaniche commerciali battute dalle mega navi per i traffici internazionali Est-Ovest e Nord Sud, il porto artificiale in acque profonde di Sines, costruito negli anni ’70 del secolo scorso, è al centro…

Le grandi idee della presidenza portoghese per l’Europa

Dal 1° gennaio la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea è passata dalla Germania al Portogallo, per la quarta volta dal suo ingresso in UE nel 1986. A condurla sarà il governo portoghese, espressione di minoranza del partito socialista,…

%d