Hanno fatto il giro del mondo le immagini dell’enorme deflagrazione di 2.000 tonnellate di nitrato di ammonio, il carico di una nave sequestrato 6 anni prima e lasciato in un deposito del porto di Beirut, in stato di abbandono. Era…

Un luogo di incontro libero e fuori dai rumori per lo scambio di considerazioni, conoscenza e informazioni su quel che accade nel mondo ma si manifesta sotto casa
Hanno fatto il giro del mondo le immagini dell’enorme deflagrazione di 2.000 tonnellate di nitrato di ammonio, il carico di una nave sequestrato 6 anni prima e lasciato in un deposito del porto di Beirut, in stato di abbandono. Era…
La polarizzazione di stampo geopolitico tra Usa e Cina, e lo sguardo al resto dell’Europa sotto la lente del competitor piuttosto che di quella di alleato con cui cooperare, riflettono l’assenza di una politica estera italiana entro una chiara visione…
Circa 83 milioni di abitanti ed una economia del valore di 740 miliardi di dollari sono coinvolti nei problemi valutari della lira turca, causati dalla politica sempre più accentratrice di Erdogan, che ha dettato le scelte della Banca Centrale, sebbene…
Il recente attivismo nel campo della difesa del Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyj, eletto nello aprile 2019, sta rimarcando la forte impronta geopolitica antirussa dei paesi del Mar Nero, che, eccetto naturalmente lo Stato più grande del mondo, la Federazione Russa,…
Le tensioni insorte nel 1988 tra separatisti armeni e quella che sarebbe diventata Repubblica dell’Azerbaigian, nel 1991 con il crollo dell’Urss, precipitarono. L'occupazione armena del Nagorno-Karaback Gli armeni varcarono i confini entrando nell’Azerbaigian, per occupare militarmente la provincia di Nagorno-Karabakh,…
Read More Nagorno-Karabakh, una guerra che va oltre il perimetro azero-armeno
Nonostante l’emergenza pandemia, il commercio globale delle armi militari, che viaggia su camion, treni, navi e aerei resiste, così come proseguono i conflitti di varia intensità, sordi all’appello del cessate il fuoco lanciato dall’Onu. Come registra l’Acled, ci sono conflitti…