Il gas russo e l’Europa

Il cambiamento climatico e la necessità di controllare il riscaldamento globale sono due elementi di grande complessità, che pongono l’urgenza immediata di mutare il registro energetico mondiale, a partire da quello dei paesi maggiormente industrializzati. Nel processo di transizione energetica…

Un porto baltico nell’occhio di un ciclone geopolitico

Si chiama Mukran ed è il porto baltico della municipalità di Sassnitz, nella più grande isola della Germania, Rugen, nel Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, uno degli ultimi destinatari dei minacciosi avvertimenti statunitensi, in quanto base logistica per lo stoccaggio e i…

Nagorno-Karabakh, una guerra che va oltre il perimetro azero-armeno

Le tensioni insorte nel 1988 tra separatisti armeni e quella che sarebbe diventata Repubblica dell’Azerbaigian, nel 1991 con il crollo dell’Urss, precipitarono. L'occupazione armena del Nagorno-Karaback Gli armeni varcarono i confini entrando nell’Azerbaigian, per occupare militarmente la provincia di Nagorno-Karabakh,…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: