Dai dati semestrali cinesi qualche indicazione sul futuro economico

Nonostante emergenze sanitarie, cambiamento climatico, tensioni geopolitiche e speculazioni finanziarie disegnino con imprevedibili chiaroscuri l’economia reale mondiale, il motore della logistica globale nonchè seconda economia del mondo, la Cina, continua il suo cammino evolutivo, seguendo le linee del partito e…

AIOM: sesta newsletter

Uscita la newsletter n.6/2022 di AIOM, il think tank presieduto dal prof. Sergio Bologna. In questo numero: Mercato del lavoro: ma è solo la formazione l’unico toccasana? -L’articolo riprende in chiave critica i temi della carenza di manodopera nella logistica…

AIOM: la quinta newsletter interamente dedicata al lavoro

La newsletter n.5/2022 di AIOM è uno speciale dedicato interamente al lavoro che si apre con alcune riflessioni del prof. Sergio Bologna, che partono dalla Giornata mondiale del Marittimo. Seguono le interviste a Gian Enzo Duci, a Bruno Zvech e…

La guerra dei prezzi

La mia recensione, clicca QUI per leggerla, pubblicata dalla rivista culturale Doppiozero sul recentissimo libro di Rupert Russell, Guerre dei prezzi, come i mercati delle materie prime creano un mondo caotico, pubblicato da Einaudi, un saggio che inseguendo il caos…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: