Dai dati semestrali cinesi qualche indicazione sul futuro economico

Nonostante emergenze sanitarie, cambiamento climatico, tensioni geopolitiche e speculazioni finanziarie disegnino con imprevedibili chiaroscuri l’economia reale mondiale, il motore della logistica globale nonchè seconda economia del mondo, la Cina, continua il suo cammino evolutivo, seguendo le linee del partito e…

Cina: il primo reattore nucleare pulito e la lotta al cambiamento climatico

La Cina sta ultimando il prototipo del primo reattore nucleare al mondo a sali fusi, sviluppato dallo Shanghai Institute of Applied Physics (SINAP). Funzionerà con sali fusi di torio, elemento che, rispetto all’uranio, si raffredda senza richiedere acqua, solidifica rapidamente…

Cina: dal centenario del PCC le linee future del paese

Al centenario del partito di governo della Repubblica Popolare Cinese, il Presidente Xi Jinping dal podio in diretta streaming di Piazza Tiananmen, ha delineato il passato e il futuro del paese in 13 pagine, all’insegna di un unico filo conduttore:…

Materie prime tra pandemia e speculazioni

Una delle sfide principali lanciate dalla pandemia è la ripresa economica entro il perimetro della lotta al cambiamento climatico, che presenta ampie zone di incertezza anche per il ripresentarsi della Sars Cov-2 sotto forma di nuove varianti, che indeboliscono le…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: