In diverse città africane la pandemia sta incentivando cambiamenti radicali nelle abitudini di trasporto di molte persone che vivono nelle città.
Simbolo di questa trasformazione la bicicletta, che adesso, nonostante la pericolosità del traffico sulle strade, appare perfetta per spostarsi in economia evitando i mezzi pubblici e sfuggire al pericolo di contagio.
Si allarga la richiesta di corsi di insegnamento per imparare a salire in sella e quella alle amministrazioni delle città di rendere più sicura la circolazione dei ciclisti, con grande soddisfazione dell’ambasciatore del ciclismo in Africa, l’ivoriano Andy Costa.
Leggi l’articolo del World Economic Forum IL CICLISMO IN AFRICA E’ IN GRANDE ESPANSIONE
ARGOMENTO CORRELATO:: sui traffico commerciale globalizzato di bici clicca questo link