25 aprile

Dal 25 aprile impariamo che la pace non è il risultato della guerra, ma è un prezioso valore da condividere tra le persone come tra i popoli.

E’ un valore di pratica quotidiana, di rispetto e dialogo, una bussola con cui orientarsi per travalicare la minaccia e l’uso delle armi, e conquistare uno spazio umano evoluto di amicizia.

Un mondo senza armi non significa un mondo incapace di esprimere disaccordo, diversità e autonomia di pensiero. Tutt’altro. Un mondo senza armi significa imparare a pensare e a fare senza deprivare, senza offendere, senza giudicare gli altri.

E’ questo il senso attuale che tutti dovremmo dare alla Liberazione e alla sua frase simbolo, gridata per decenni nelle piazze dopo il 1945:

il 25 aprile non è una ricorrenza, ora e sempre Resistenza.

(gv)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: