AIOM pubblica le prime analisi sugli effetti della guerra in Ucraina

Pubblicata da AIOM, Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi di Trieste presieduta dal prof. Sergio Bologna, la Newslwetter n.2/2022.

Questo numero è ampiamente dedicato all’osservazione e all’analisi dei primi impatti della guerra in Ucraina sui traffici commerciali marittimi e sulla produzione manifatturiera.

Gli articoli principali:

Ucraina e globalismo, incidenza sullo shipping attuale e futura – l’impennata del conflitto ucraino, la crescita demografica mondiale e il cambiamento climatico sono elementi che concorrono a cambiare radicalmente il modello di sviluppo economico con meno consumismo estremo e più consumo razionale.

Quanto costano alla nostra Regione la guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aumento vertiginoso dei prezzi energetici – una prima analisi sull’impatto della guerra ucraina sulle filiere manifatturiere del Friuli Venezia Giulia, che offre spunti e riflessioni per altre analisi regionali analoghe e fornisce dati e grafici di interesse nazionale, con focus sui prezzi energetici e delle materie prime.

A seguire alcune notizie flash, tra cui un aggiornamento riguardo l’Impresa Comune Ferroviaria Europea, .Europe’s Rail Joint Undertaking.

Infine, il calendario nazionale di presentazione del libro a cura di Sergio Bologna, “Agli inizi del container il Lloyd Triestino e le linee dei container”.

Buona lettura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d